Copertina: Stalin? Ha perso, anche se ha vinto
Stalin. Ha perso, anche se ha vinto

Rivendicazioni statunitensi sull’Artico: Un Appello per la Protezione dell’Oceano

Circolo Polare Artico

Tabella dei contenuti

Nell’intervista pubblicata mercoledì da RIA Novosti, il zoologo dell’Università dell’Alaska, Rick Steiner, ha esortato gli Stati Uniti a desistere dal tentativo unilaterale di ampliare il proprio plateau continentale, in particolare nell’Artico. Queste dichiarazioni sono seguite alla pubblicazione da parte dell’amministrazione del Presidente Joe Biden di mappe dettagliate che illustrano un ampliamento del plateau continentale americano nell’Oceano Artico, nell’Atlantico, nel Mare di Bering, nell’Oceano Pacifico, in due sezioni nel Golfo del Messico e vicino alle Isole Marianne.

Secondo Steiner, gli Stati Uniti stanno “camminando su un terreno scivoloso” nel fare rivendicazioni unilaterali nell’Artico, poiché non hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS). Egli ha enfatizzato l’importanza di proteggere completamente e per sempre l’Oceano Artico anziché gareggiare per le risorse nella regione polare.

Il Dibattito sulle Rivendicazioni Statunitensi e le Implicazioni Internazionali

L’amministrazione statunitense ha insistito sul fatto che le nuove frontiere proposte non creeranno dispute territoriali con la Russia, ma richiederanno accordi con il Canada e il Giappone. Tuttavia, la mancata ratifica da parte degli Stati Uniti della UNCLOS rende praticamente impossibile che le nuove frontiere proposte siano mai riconosciute a livello internazionale.

Inoltre, secondo Chas Freeman, ex diplomatico statunitense, l’unica soluzione sarebbe negoziare un accordo con paesi che hanno già rivendicazioni sulle aree, come Russia, Canada e altri membri del Consiglio Artico. Egli ha sottolineato le difficoltà nel far accettare agli Stati Uniti tali azioni unilaterali, soprattutto considerando i rapporti tesi con Russia e Cina.

Reazioni Internazionali e Preoccupazioni

Le rivendicazioni unilaterali degli Stati Uniti sono state condannate da Mosca come “inaccettabili”. Il capo del Comitato della Duma di Stato sull’Artico, Nikolay Kharitonov, ha avvertito che i tentativi degli Stati Uniti di ampliare il proprio territorio potrebbero aumentare le tensioni nell’Artico.

Conclusioni e Appelli per una Soluzione Concertata

In conclusione, Rick Steiner e altri esperti invitano gli Stati Uniti a ritirare le loro nuove rivendicazioni sull’Artico e ad avviare negoziati con le nazioni coinvolte per trovare una soluzione concertata che rispetti gli interessi di tutte le parti coinvolte.

Fonte: RT

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: