anche il nulla è pur sempre qualcosa
T-shirt oversize pesante
Anche il nulla è pur sempre qualcosa

Stalin. Ha perso, anche se ha vinto

In questo ennesimo articolo storico del grande Franco Bandini, il focus va sull’Unione Sovietica e sul suo modus operandi.
Segnata da strategie scellerate, purghe, esecuzioni sommarie, le strategie sovietiche sembrano utilizzare i propri uomini come vera e propria “carne da cannone”.
In 10 anni circa, l’URSS conta quasi 40 milioni di morti, e negli ultimi anni della guerra, Stalin si trova costretto a contrattare con qualunque potenziale alleato sulla scena mondiale, per evitare che il suo esercito venga interamente distrutto dai tedeschi.
Inglesi e americani in primis che, distraendo l’esercito tedesco su più fronti, permettono ai sovietici di tirare un sospiro di sollievo.
Chiosa Bandini con riflessioni profonde sul significato delle rivoluzioni e sui cambiamenti storici che l’Unione Sovietica ha dovuto affrontare, dalla Rivoluzione d’Ottobre in poi.
L’ennesima perla, persa nei meandri del tempo, che torna a galla per darci uno sguardo profondo e analitico sulle complesse dinamiche che hanno portato allo sviluppo della guerra e del periodo post-bellico, con grande onestà intellettuale e la lucidità che lo contraddistinguono.

1,00 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: