Copertina: Stalin? Ha perso, anche se ha vinto
Stalin. Ha perso, anche se ha vinto

Trattare con Londra: va bene. Ma come?

Quali furono gli errori che condussero l’Italia alla sconfitta?
In questo articolo, Franco Bandini ricostruisce un quadro, all’epoca a lui molto chiaro, della situazione italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, sia tra la popolazione, che tra i militari e i “piani alti”.
Errori di sopravvalutazione nei confronti dei britannici, di svalutazione di sé, di asservimento completo nei confronti dell’alleato tedesco sino al punto di usare le nostre divisioni come “scudo” che permettesse alla Germania nazista di risparmiare le proprie forze.
Ciononostante, Bandini non condanna né i militari italiani, considerati valorosi, né i generali che hanno poi trattato per la pace, ma nemmeno le paranoie che affliggevano l’uomo solo al comando della barca che stava affondando.
Ricostruisce chiaramente la posizione italiana nella cornice del Mediterraneo e delle colonie africane, accompagnando il lettore in un vero e proprio viaggio nel tempo.
Realtà storiche oggi travisate o completamente dimenticate ci riportano nei primi anni della seconda Guerra Mondiale dal punto di vista italiano, permettendoci di scorgere il filo rosso che ci collega oggi come conseguenza storica di ciò che fu.

1,00 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: