"anche il nulla è pur sempre qualcosa"
Anche il nulla è pur sempre qualcosa

Categoria: Storia

Mao Tse Tung
Editoriale

Mao e l’ecatombe cinese

LE GRANDI STRAGI Le Vittime del Comunismo in Russia e Cina Se nella vicina Russia, divenuta poi Unione Sovietica, il

Leggi
Storia

Il genocidio del Rwanda

Ruanda, Burundi, Uganda, Tanzania, Congo: per moltissimi sono solo ed esclusivamente dei nomi che abbiamo imparato con malavoglia durante le

Leggi
Screenshot_1baby_killed
Storia

I grandi genocidi dimenticati

Da questa settimana, ogni sabato uscirà su Giornalismo Libero un articolo dedicato ai grandi genocidi dimenticati della storia umana, sia

Leggi
I capi dei maggiori Stati partecipanti alla Seconda Guerra Mondiale
Geopolitica

Quello che non vogliono dirci

Come si è sempre saputo, per comprendere il presente e soprattutto per provare ad immaginare gli eventi futuri, è di

Leggi
strage di bologna
Storia

Strage di Bologna, 2 agosto 1980

Voltaire ha detto: “Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità”. La nostra amatissima Italia

Leggi
Bill Gates e Klaus Schwab al World Economic Forum
Storia

World economic forum: siete sicuri di sapere cos’é? (parte 3)

( segue da https://ita.li.it/2023/02/15/world-economic-forum-siete-sicuri-di-sapere-cose-parte-2/ ) Proteste fisiche Durante la fine degli anni ’90, il WEF, così come il G7, la Banca mondiale, l’Organizzazione mondiale del commercio e il

Leggi
sfida a braccio di ferro fra due uomini, con le puntate in vista sul tavolo
Finanza

Denaro vs umanità

Sono oltre 40 anni che, personalmente, ritengo il denaro e la società, strutturata sopra e intorno a questo “mezzo di

Leggi
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: