"anche il nulla è pur sempre qualcosa"
Anche il nulla è pur sempre qualcosa

La Scomparsa del Contante in Cina

Smartphones asserviscono le masse cinesi

Tabella dei contenuti

L’Ascesa dei Pagamenti Digitali

Secondo quanto riportato da Le Monde, l’uso di monete e banconote è quasi scomparso dalla vita quotidiana in Cina. Nella società cinese moderna, i pagamenti avvengono prevalentemente tramite applicazioni mobili come WeChat Pay e Alipay, che sono diventate strumenti indispensabili per la vita di tutti i giorni nella seconda economia mondiale. Le loro icone sono visibili presso praticamente ogni punto cassa, e molti esercizi commerciali hanno abbandonato l’uso dei registratori di cassa tradizionali. Invece, i venditori scansionano un codice QR presente sullo smartphone del cliente per completare la transazione.

Il Ruolo del Contante nella Società Cinese

Solo le persone più anziane continuano a utilizzare monete e banconote, mentre nella maggior parte della società cinese il contante è praticamente scomparso. Questo cambiamento è particolarmente evidente nei mercati urbani, dove anche i venditori di frutta e verdura si affidano esclusivamente ai pagamenti mobili. La maggior parte dei tassisti non accetta più pagamenti in contante, e molti piccoli negozi di quartiere non sono attrezzati per fornire resto, scoraggiando ulteriormente le transazioni in denaro contante.

La Dominanza di WeChat e Alipay

La prevalenza di WeChat Pay e Alipay ha ridotto significativamente il ruolo dei servizi bancari tradizionali, specialmente tra i giovani cinesi, che spesso interagiscono con le banche solo per operazioni specifiche come l’ottenimento di mutui. Questa tendenza ha portato la Banca Centrale Cinese ad accelerare lo sviluppo di una valuta digitale, il yuan digitale, con l’obiettivo di mantenere il controllo monetario in un contesto di crescente utilizzo di piattaforme di pagamento private. I programmi pilota per il yuan digitale sono iniziati in diverse città nel 2019, con il lancio di un’applicazione per smartphone avvenuto nel 2022. Nonostante le dichiarazioni relative all’apertura di 260 milioni di conti, il yuan digitale è ancora poco presente nella vita quotidiana, oscurato dalla praticità delle app già esistenti.

Le Sfide nella Promozione dello Yuan Digitale

Le iniziative per promuovere il yuan digitale hanno affrontato diverse difficoltà, tra cui l’arresto nel 2024 di Yao Qian, un ex funzionario responsabile della ricerca sulla valuta digitale, accusato di corruzione in relazione a società tecnologiche. Nonostante ciò, la Banca Centrale Cinese continua a sostenere l’espansione globale del yuan digitale, mirando a ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense e a promuovere un sistema internazionale multi-valutario.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: