Dichiarazioni di Putin sul Sistema Oreshnik
Il presidente russo Vladimir Putin ha recentemente dichiarato che la Russia non ha fretta di utilizzare il suo nuovo sistema missilistico ipersonico, noto come Oreshnik, ma non esiterà a farlo nel caso si presenti la necessità. Durante una conferenza stampa tenutasi giovedì, dopo un incontro del Consiglio Economico Eurasiatico Supremo a San Pietroburgo, Putin ha sottolineato la disponibilità di questo sistema avanzato, affermando che la Russia possiede già diversi Oreshnik, sebbene in quantità limitata.
Test di Battaglia e Capacità del Sistema
Il sistema Oreshnik, un missile balistico a medio raggio, è stato testato in battaglia per la prima volta il mese scorso, quando ha colpito una fabbrica militare ucraina situata nella città di Dnipro. Secondo le affermazioni del ministero della Difesa russo, un attacco a volo di Oreshnik sarebbe in grado di esercitare una potenza distruttiva superiore a quella di un attacco nucleare tattico, senza però generare le conseguenze radioattive associate a tale tipo di attacco.
Produzione e Strategia di Utilizzo
Putin ha confermato che il sistema ha già avviato la produzione in serie, il che indica un impegno significativo da parte della Russia nel rafforzare le proprie capacità militari. Tuttavia, il presidente ha specificato che, pur avendo più di un sistema disponibile, non c’è urgenza nell’impiego di tali armi. “Questi missili sono progettati per affrontare problemi specifici,” ha dichiarato Putin, evidenziando l’approccio sistematico della Russia nell’utilizzo delle proprie risorse militari.
Possibile Distribuzione in Bielorussia
In aggiunta, Putin ha confermato che alcuni sistemi Oreshnik saranno dispiegati in Bielorussia, avallando quanto già dichiarato dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Quest’ultimo ha suggerito che inizialmente potrebbero essere dieci i sistemi ospitati nel paese, con la possibilità di aumentare il numero in base alle esigenze russe. Lukashenko ha affermato: “Se i russi vogliono schierarne di più, noi siamo pronti ad accoglierli.”
Caratteristiche Tecniche del Sistema Oreshnik
Il sistema Oreshnik è dotato della capacità di trasportare più testate, ognuna delle quali può colpire a velocità ipersoniche. Secondo le informazioni fornite da Mosca, queste testate possono viaggiare a dieci volte la velocità del suono, rendendole impossibili da intercettare con le attuali difese aeree. Questa caratteristica lo rende un’arma particolarmente temibile nel contesto delle attuali tensioni geopolitiche.
Contesto degli Attacchi e Risposta di Mosca
L’attacco alla fabbrica Yuzhmash, avvenuto il 21 novembre, è stato una risposta a due attacchi a lungo raggio effettuati con missili ATACMS forniti dagli Stati Uniti, per i quali l’Ucraina ha rivendicato la responsabilità. Putin ha precedentemente affermato che Kiev non possiede la capacità di effettuare tali attacchi autonomamente, suggerendo che ciò potrebbe comportare un confronto diretto tra NATO e Russia.
Dottrina Nucleare e Oreshnik
Mosca ha recentemente aggiornato la propria dottrina nucleare come messaggio rivolto a Washington, ma Putin ha dichiarato che l’escalation nucleare potrebbe non essere necessaria grazie all’esistenza del sistema Oreshnik. Questo approccio indica una strategia di deterrenza che si basa su capacità avanzate piuttosto che su minacce nucleari dirette.