Copertina: Stalin? Ha perso, anche se ha vinto
Stalin. Ha perso, anche se ha vinto

Cripto-gate: La Tempesta Politica su Javier Milei

Tabella dei contenuti

L’Attacco dell’Opposizione a Javier Milei

Negli ultimi giorni, la situazione politica in Argentina ha subito un’accelerazione drammatica, con l’opposizione che ha avviato una campagna contro il presidente Javier Milei, evocando la possibilità di un impeachment. Questo tumulto è scaturito da un evento che i media hanno rapidamente etichettato come ‘cripto-gate’, una controversia che ha preso piede nel fine settimana dopo il controverso lancio della nuova criptovaluta conosciuta come ‘$Libra’. La chiusura dei mercati, avvenuta venerdì scorso, ha coinciso con un post di Milei su X (ex Twitter), dove il presidente esaltava le potenzialità di questa criptovaluta, promettendo di supportare piccole imprese e startup argentine.

Le Conseguenze della Promozione della Criptovaluta

Tuttavia, l’entusiasmo iniziale ha rapidamente lasciato spazio a una crisi: dopo aver generato un’impennata nel valore della criptovaluta, Milei ha deciso di rimuovere il post, provocando un crollo vertiginoso del valore di ‘$Libra’. Questo comportamento ha sollevato interrogativi su pratiche di mercato corrette e sull’etica del presidente, che ora si trova al centro di numerose azioni legali. Le accuse di frode si moltiplicano, mentre il deputato Esteban Paulón, membro del Partito socialista, ha formalmente richiesto un procedimento di impeachment, definendo la situazione uno “scandalo senza precedenti”.

L’Impatto dei Social Media e le Reazioni Pubbliche

In questo contesto, l’ex presidente Cristina Fernández de Kirchner ha colto l’occasione per attaccare Milei, ottenendo oltre 6,4 milioni di visualizzazioni sui social media grazie a un post in cui lo definisce un “truffatore di criptovalute”. Il messaggio iniziale di Milei aveva scatenato una frenesia di acquisti, facendo lievitare il prezzo della criptovaluta di oltre il 1.000%. Tuttavia, il suo successivo ritiro ha causato perdite ingenti, stimabili in oltre 100 milioni di dollari, per centinaia di investitori a livello globale.

Le Denunce e le Accuse di Frode

Fino ad oggi, sono state presentate almeno 112 denunce contro Milei da parte di organizzazioni non governative, associazioni di consumatori e singoli investitori. Le accuse si concentrano sul presunto abuso della sua posizione per generare fiducia tra gli acquirenti della criptovaluta, presentata come parte di un progetto mirato a finanziare piccole imprese e startup argentine. Solo cinque ore dopo il suo primo annuncio, e a fronte di un’ondata di critiche sui social media riguardo al suo comportamento, Milei ha affermato di non essere pienamente consapevole delle dinamiche dell’operazione, procedendo a cancellare il post originale.

Le Possibili Conseguenze Legali per Milei e Altri Coinvolti

Le denunce nei confronti del presidente argentino potrebbero portare a gravi conseguenze legali, con possibili accuse di associazione per delinquere, frode, truffa e violazioni dei doveri di pubblico ufficiale. Inoltre, tra i nomi citati nelle indagini, emerge quello di Julián Peh, CEO e co-fondatore di Kip Network Inc. e KIP Protocol, la società che ha sviluppato la criptovaluta. Anche l’influencer Daniel Parisini, noto come ‘Gordo Dan’, e l’economista Agustín Laje sono sotto esame. Il presidente della Camera dei Deputati, Martín Menem, e Hayden Mark Davis, rappresentante di Kelsier Ventures, sono anch’essi coinvolti nelle indagini.

La Situazione Attuale e le Reazioni degli Investitori

Hayden Mark Davis ha dichiarato di sentirsi in pericolo e sta attendendo istruzioni dal governo su come restituire i fondi incassati dagli investitori. Le denunce evidenziano un chiaro desiderio di riconoscere l’obbligo di riparare i danni causati, e il caso è attualmente sotto la supervisione della giudice federale Maria Servini. La situazione è in continua evoluzione e potrebbe avere ripercussioni significative non solo per Milei, ma anche per il panorama politico argentino nel suo complesso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: