Il nuovo chip Zuchongzhi-3 e le sue prestazioni
Recentemente, scienziati cinesi hanno svelato un nuovo prototipo di computer quantistico superconduttore, il quale, secondo i suoi sviluppatori, opera con una velocità un milione di volte superiore rispetto ai migliori processori quantistici di Google. Questo chip, denominato Zuchongzhi-3, si distingue anche per la sua efficienza straordinaria, risultando quadrilioni di volte più efficiente rispetto a qualsiasi supercomputer tradizionale costruito fino ad ora. Tali affermazioni sono state riportate in una dichiarazione ufficiale rilasciata dai creatori del chip.
Sviluppo e collaborazione scientifica
Il chip Zuchongzhi-3 è stato sviluppato dalla University of Science and Technology of China (USTC) in collaborazione con diverse istituzioni scientifiche della nazione. I risultati delle ricerche condotte e l’analisi delle prestazioni del chip sono stati pubblicati in un articolo sulla rivista Physical Review Letters all’inizio di questo mese, evidenziando così l’importanza di questo traguardo per la comunità scientifica cinese.
Confronto con il processore Sycamore di Google
Secondo le informazioni fornite dall’USTC, i test hanno dimostrato che il nuovo processore cinese supera il Sycamore di Google, presentato nel mese di ottobre 2024, in termini di velocità di calcolo. Quest’ultimo era stato pubblicizzato come capace di superare i supercomputer convenzionali nelle operazioni che richiedono calcoli complessi. I rappresentanti di Google Quantum AI avevano dichiarato che il loro obiettivo era sviluppare applicazioni pratiche per i computer quantistici, impossibili da realizzare con un computer classico.
Efficienza senza precedenti
L’USTC ha affermato che la velocità computazionale del Zuchongzhi-3 supera quella del supercomputer più potente al mondo di ben 15 ordini di grandezza, rendendolo quadrilioni di volte più veloce. Questo risultato non solo evidenzia i progressi della tecnologia quantistica in Cina, ma pone anche interrogativi sulle capacità future dei processori quantistici a livello globale.
La questione della coerenza temporale
Non è ancora chiaro come il nuovo chip cinese si confronti con un altro prodotto di Google, il processore Willow, presentato a dicembre. Sebbene entrambi i chip presentino capacità di elaborazione simili, il Willow sembra avere un vantaggio leggermente superiore in termini di tempo di coerenza, un parametro cruciale per eseguire calcoli più complessi. Tuttavia, Google non ha ancora rilasciato commenti ufficiali in merito alla dichiarazione dell’USTC.
Investimenti cinesi in intelligenza artificiale e computazione quantistica
Le aziende cinesi hanno notevolmente aumentato gli investimenti nell’intelligenza artificiale e nella computazione quantistica, in risposta all’invito del presidente Xi Jinping a accelerare la ricerca scientifica fondamentale. Pechino ha l’obiettivo di incrementare l’autosufficienza in settori cruciali come la produzione di chip, l’esplorazione spaziale e le scienze militari. Questi sforzi sono parte di una strategia più ampia per posizionare la Cina come leader globale nella tecnologia avanzata.
Crescita dei brevetti cinesi nell’IA
Secondo un rapporto di Bloomberg pubblicato nell’ottobre 2023, le aziende e le istituzioni cinesi hanno presentato 29.853 domande di brevetto relative all’intelligenza artificiale nel 2022, un incremento rispetto ai 29.000 dell’anno precedente. Questo dato rappresenta un aumento di quasi l’80% rispetto alle registrazioni negli Stati Uniti, sottolineando la crescente competitività della Cina nel settore della tecnologia avanzata.