Il reattore Natrium è un tipo avanzato di reattore nucleare sviluppato da TerraPower, un’azienda supportata da Bill Gates, in collaborazione con GE-Hitachi.
È progettato per essere una soluzione innovativa e più sicura nel campo dell’energia nucleare.
Ecco alcune caratteristiche principali del reattore Natrium:
- Reattore Veloce Raffreddato a Sodio: Utilizza sodio liquido come agente di raffreddamento anziché acqua. Il sodio ha un punto di ebollizione più alto e può assorbire più calore dell’acqua, riducendo il rischio di incidenti dovuti all’accumulo di alta pressione.
- Sistema di Accumulo di Energia: Include un sistema di accumulo di energia che utilizza sale fuso, permettendo di aumentare la produzione di energia fino a 500 megawatt in caso di necessità. Questo sistema consente di immagazzinare energia durante i periodi di bassa domanda e rilasciarla durante i picchi di domanda.
- Sicurezza Avanzata: Il nocciolo del reattore è situato a diversi metri sotto la superficie del suolo, aumentando la sicurezza. Non richiede una fonte di energia esterna per il raffreddamento, riducendo il rischio di fusione del nocciolo in caso di interruzione di corrente.
- Combustibile Haleu: Utilizza un combustibile metallico ad alto dosaggio di uranio a basso arricchimento (Haleu), che è più efficiente e permette di avere un nocciolo del reattore più compatto.
- Progetto Dimostrativo: Il primo reattore dimostrativo Natrium sarà costruito a Kemmerer, Wyoming, presso un sito precedentemente occupato da una centrale a carbone. Questo progetto mira a dimostrare la fattibilità e i benefici di questa tecnologia avanzata.
Il reattore Natrium rappresenta un passo avanti significativo nell’energia nucleare, puntando a fornire energia affidabile, sicura e a basso impatto ambientale, contribuendo così agli sforzi per ridurre le emissioni di CO2 e combattere il cambiamento climatico.