Copertina: Stalin? Ha perso, anche se ha vinto
Stalin. Ha perso, anche se ha vinto

Autonomia Differenziata

Autonomia Differenziata

Tabella dei contenuti

I titoloni di oggi, 19 giugno 2024, più o meno tutti uguali:

Autonomia Differenziata: via libera della Camera al ddl con 172 sì, è legge!

Autonomia Differenziata: detto tra noi, lo sapete cos’è l’Autonomia Differenziata? Cosa significano quelle due paroline che lette sia singolarmente sia accomunate fanno dire “però, dev’essere qualcosa di positivo”?

Purtroppo non è proprio così, e ho chiesto a Ciro Silvestri, Segretario Nazionale del Sindacato F.I.S.I. (www.fisisindacato.it) di spiegarlo nel dettaglio.

Ciro Silvestri spiega molto bene di cosa si tratta nel video incluso in questo articolo, che vi invito a vedere con attenzione.

“Probabilmente, se non avessimo avuto il regalo da parte del Movimento5Stelle di ridurre la rappresentatività parlamentare democratica, forse ancora qualche presenza libera all’interno del Senato, e non soltanto, di uomini legati agli apparati di partito, l’avremmo registrata in questo argomento che è un argomento così delicato che necessiterebbe da parte dei politici, dei deputati, di affrancarsi dalle questioni ideologiche o di interesse di partito, ma di, come dire, schierarsi a favore di quelli che sono gli interessi non solo di natura popolare, perché sarebbe troppo semplice e generico, ma di quelle frange di popolo maggiormente in difficoltà.

Perché dico questo? Dico questo perché probabilmente a molti dei nostri politici, o sfugge o probabilmente non lo sanno, o lo sanno e sono volutamente, come dire, colpevoli, che l ‘unità d ‘Italia è stato un processo molto complesso, molto sofferto, che ha creato danni enormi anche con una serie di ladrocini, ne dico uno per tutti, il depauperamento del patrimonio del Banco di Napoli che da solo rappresentava il patrimonio di tutte le, superava anzi di gran lunga, il patrimonio di tutte le banche del nord messe insieme, ma al netto di tutti questi, come dire, queste malefatte che sono state operate al popolo italiano e in modo particolare alla popolazione del sud, dico alla fine si è raggiunto faticosamente l ‘unità d ‘Italia.”

Non gliel’ho chiesto oggi; gliel’ho chiesto lo scorso 26 gennaio 2024, quando era già abbastanza chiaro che i giochi erano fatti.

Quindi, pubblico nuovamente questo video, che possiamo definire una lectio magistralis su un disegno di legge, adesso legge, che spezza in più parti una Repubblica che forse non era ancora unita.

Buona visione.

Carlo Makhloufi Donelli

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: